Pronto soccorso, arrivano i nuovi codici numerici
Cambiano i codici nei triage dei pronto soccorso per misure anti affollamento. In un documento che sarà presto sottoposto alle Regioni si parla di un nuovo sistema

Cambiano i codici nei triage dei pronto soccorso per misure anti affollamento. In un documento che sarà presto sottoposto alle Regioni si parla di un nuovo sistema basato su codici numerici in sostizione dei colori con i quali fino ad esso si sono catalogati i pazienti secondo la gravità del caso. La novità non avrà conseguenze per l’utenza, ma apporterà migliorie sul piano organizzativo per gli operatori.
Il documento è il frutto di un lungo lavoro compiuto da esperti durato ben 7 mesi. Lo scopo è quello di garantire un servizio maggiormente efficiente e gestire meglio le situazioni di sovraffollamento, smistando in maniera più precisa i pazienti e permettendo un più rigoroso rispetto dei tempi.
"Condivido la proposta sull'introduzione dei codici numerici", dichiara il Presidente Nazionale SAUES Dott. Paolo Ficco. "Il nuovo sistema dovrebbe ovviamente essere applicato non solo ai Pronto soccorso ospedalieri, ma anche al servizio 118 e a tutto il sistema sanitario in quanto corrispondente alle esigenze di una efficace integrazione territorio ospedale in emergenza sanitaria secondo il modello organizzativo SPOKE-HUB".